MODULO INF04/2021: Informativa sull’utilizzo dei dati personali degli utenti del sito
Ai sensi del D. L.gs. n. 196/2003, noto anche come Codice della Privacy, e del regolamento Europeo 2016/679, noto anche come Regolamento per la protezione dei Dati personali, da qui in poi “GDPR”, Azienda Agricola Trequanda s.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, fornisce la presente informativa sul trattamento dei dati personali effettuato.
a) TITOLARE DEL TRATTAMENTO (da qui in poi “Titolare”)
Azienda Agricola Trequanda s.r.l., sede Legale: Via Uberto Visconti di Modrone 7, 20122 Milano(MI)
i) RAPPRESENTANTE LEGALE
Avv. Giovanni Franco Catenaccio - Amministratore delegato - info@azienda-trequanda.it
b) OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il titolare tratta dati identificativi del cliente (Nome e Cognome, provincia e cap di residenza), di contatto (indirizzo email) e dati di appartenenza a specifiche convenzioni, comunicati dall’interessato in fase di iscrizione al sito.
c) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO IN OGGETTO
I dati personali sono trattati:
i) Per consentire l’accesso al sito web.
ii) Per dare visibilità delle scontistiche dedicate agli usufruitori di specifiche convenzioni.
iii) I dati sono inoltre trattati, dietro esplicito consenso dell’interessato, per l’invio di newsletter.
d) MODALITÀ E DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati personali sono sottoposti a trattamento elettronico non automatizzato.
I dati vengono conferiti dall’interessato tramite apposito template dal sito web aziendale.
Vengono raccolti su database cloud, accessibile solo da personale incaricato dal titolare.
Vengono altresì replicati sui database delle aziende partner al fine di fornire i medesimi diritti di accesso ai rispettivi siti.
L’indirizzo email verrà caricato su sistema di invio newsletter Mailchimp.
I dati identificativi, bancari e di spedizione vengono automaticamente eliminati dopo un periodo di 2 anni dall’ultima attività del cliente.
L’indirizzo email, cap e provincia e tipo di convenzione vengono eliminati dal database a seguito di richiesta del cliente di non ricevere più newsletter.
e) DESTINATARI DEI DATI
I dati verranno utilizzati dalle seguenti categorie di destinatari:
i) Da personale amministrativo per la gestione delle vendite, delle permanenza negli alloggi e per l’invio di newsletter.
ii) Personale amministrativo di:
1) Azienda Agricola Le Rene
2) Azienda Agricola Pucciarella
3) Azienda Agricola riservo
f) COMUNICAZIONE DEI DATI
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i dati per le finalità di cui all’art. d.i.3) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità di cui al punto d.i).
I dati saranno altresì comunicati al servizio Mailchimp per l’invio delle newsletter.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
g) DIRITTI DELL’INTERESSATO
All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:
i) Accesso
Diritto a ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile
ii) Rettifica
Diritto a ottenere la rettifica, l’aggiornamento e l’eventuale integrazione dei dati che lo riguardano.
iii) Cancellazione
Diritto a ottenere la cancellazione, dai sistemi del titolare, dei dati che lo riguardano.
iv) Opposizione - Limitazione del trattamento
Diritto a opporsi, del tutto o in parte, in qualunque momento, al trattamento dei dati che lo riguardano.
h) DIRITTO A SPORGERE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Viene riconosciuto all’interessato, ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, il diritto a sporgere reclamo presso l’autorità garante per supposte violazioni della legge sulla Privacy e del GDPR
i) MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà in qualunque momento esercitare i suoi diritti inviando:
• una e-mail all’indirizzo info@azienda-trequanda.it
• una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno ad Azienda Agricola Trequanda s.r.l., Via Uberto Visconti di Modrone 7, 20122 Milano(MI)